
01 – Chiesetta di Piedigrotta
La Chiesetta di Piedigrotta tra storia e leggenda.
Una bella passeggiata lungo la costa di 15 minuti circa ti farà raggiungere la suggestiva Chiesetta di Piedigrotta.
Un mix di leggenda e storia locale fanno della Chiesa di Piedigrotta un unicum nel suo genere. Si tramanda la leggenda di un naufragio avvenuto intorno alla metà del ‘600, da parte di un veliero con equipaggio napoletano, che fu sorpreso da una violenta tempesta.
I marinai si riunirono nella cabina del Capitano dove era custodito il quadro della Madonna di Piedigrotta e tutti insieme iniziarono a pregare facendo voto alla Vergine che, in caso di salvezza, avrebbero eretto una cappella e l’avrebbero dedicata alla Madonna.
La nave si inabissò e i marinai a nuoto raggiunsero la riva. Insieme a loro, si poggiarono sul bagnasciuga anche il quadro della Madonna di Piedigrotta e la campana di bordo datata 1632. Decisi a mantenere la promessa fatta, scavarono nella roccia tufacea una piccola cappella e vi collocarono il quadro in segno di devozione e riconoscimento. Ci furono altre tempeste e il quadro, portato via dalla furia delle onde che penetravano fin nella grotta, fu sempre rinvenuto nel posto dove il veliero si era schiantato contro gli scogli.