PRIVATE SPA

Un tempio del relax e della bellezza a Pizzo Calabro, presso Villa Rocca Rooms e SPA

spa big

Regole e suggerimenti

PRIVATE SPA

L’accesso alla Private SPA è subordinato all’accettazione e all’osservanza del presente regolamento ed è consentito solo se accompagnati dal personale addetto.

La frequenza della SPA viene concessa a insindacabile giudizio della direzione; l’ospite può pertanto essere in qualsiasi momento, senza preavviso e risarcimento, espulso per violazioni al regolamento.
La Private SPA è un’area ad esclusivo uso della coppia o gruppo ristretto di conoscenti (max 4 persone), dedicata al benessere ed alla condivisione di un momento di relax.

 

Prima di accedere all’ Exclusive SPA è obbligatoria la doccia.

È proibito fumare ed introdurre bevande, alimenti, bicchieri e bottiglie in vetro.

È obbligatorio l’utilizzo delle ciabatte per tutti gli spostamenti all’interno dell’area SPA.

Il gestore non risponde per tutto ciò che viene lasciato incustodito né considera assunzione in custodia l’uso degli spogliatoi per il deposito degli effetti personali.

Si rammenta che la Private SPA non è accessibile ai minorenni.

Tutti i fruitori della Private SPA sono pregati di informare il personale addetto di eventuali problematiche legate alla salute (allergie o altri problemi di natura medica) per evitare l’utilizzo inappropriato delle attrezzature presenti nella SPA. È valida l’autocertificazione per avventori occasionali.

  • Sport/stato emotivo: è suggerito praticare l’attività sportiva prima dell’utilizzo della Private SPA ed è comunque buona norma riportare il corpo alla normale situazione di equilibrio prima di esporsi al calore. È infatti opportuno concedersi alcuni attimi di relax (15/20 minuti); questa regola vale anche in caso di lavori stancanti o particolarmente stressanti.
  • Alimentazione: è preferibile non affrontare un percorso benessere dopo aver mangiato pesante o a stomaco vuoto. Buona norma è lasciar passare almeno un’ora dall’ultimo pasto consumato e, in caso di appetito, fare uno spuntino leggero. Assolutamente sconsigliato bere alcolici o bevande eccitanti a base di caffeina e teina.
  • Temperatura corporea: è molto importante che tutto il corpo sia alla stessa temperatura prima di esporsi al calore. In caso di piedi freddi è opportuno riscaldarli con acqua tiepida o con un massaggio localizzato per permettere una naturale, omogenea ed efficace sudorazione.
  • Ciclo mestruale e gravidanza: Durante il ciclo mestruale e la gravidanza è vietatoutilizzare l’area wellness. Sono controindicati il bagno di vapore e la sauna per i soggetti affetti da patologie cardiovascolari.
  • Percorso Wellness /Massaggi: potrebbero essere controindicati i trattamenti del presente punto per i soggetti che si sono sottoposti recentemente ad interventi chirurgici e che presentano alcune particolari patologie (ad es.: allergie a fiori e/o piante e a composti dei prodotti cosmetici, dermatiti o dermatosi, traumi ossei recenti, processi infiammatori acuti, gravi febopatie, insufficienza cardiaca con edemi agli arti inferiori, patologie del sistema nervoso centrale ad evoluzione spastica, gravi necrosi, processi febbrili, tumori).
  • È sconsigliato l’utilizzo delle lenti a contatto.
  • È obbligatorio l’utilizzo delle ciabatte all’interno dell’area wellness.

Tutti gli ospiti sono invitati a rispettare gli orari degli appuntamenti. La permanenza all’interno della Private SPA potrà essere ridotta nella durata in caso di ritardo per non penalizzare l’ospite successivo (senza nessun tipo di rimborso).

Gli ospiti dovranno accedere all’area wellness indossando l’accappatoio e le ciabattine o infradito e in nessun caso potranno entrare vestiti o con le scarpe. Prima di accedere al percorso wellness è obbligatorio l’utilizzo della doccia con sapone per lavare bene il corpo. Nella vasca idromassaggio è obbligatorio l’impiego della cuffia.

I prezzi sono da intendersi espressi in euro e IVA compresa. Potrebbero subire variazioni.

Il gestore non risponde per l’interruzione dei servizi della Private SPA, anche totali, dovuti ad eventi naturali (fulmini, terremoto, pioggia, grandine etc.), a cause di forza maggiore (interruzione dei servizi pubblici, mancanza di energia elettrica, riscaldamento) o altro, comunque a cause non imputabili alla volontà della direzione stessa.

L’uso di tutte le attrezzature della Private SPA resta a rischio e pericolo degli utenti che, esplicitamente, sollevano il gestore da ogni conseguente responsabilità.

ISTRUZIONI PER L’UTILIZZO CORRETTO DELL’ATTREZZATURA PRESENTE NELLA PRIVATE SPA NEL RISPETTO DELLE NORME IGIENICHE

  • Lavare bene il corpo prima di entrare
  • Non portare accessori come occhiali, lenti a contatto, collane, anelli, orologi etc.
  • Accomodarsi anche a corpo bagnato
  • Permanenza Consigliata: 10- 15 minuti max. Si consiglia di non superare i tempi consigliatie comunque di adattarsi con gradualità, iniziando con tempi più brevi, per evitare disturbi della pressione arteriosa.
  • Far seguire il bagno di vapore da una doccia emozionale fredda (per 30 secondi)
  • Prima di entrare in sauna è buona regola fare una doccia a temperatura ambiente per “aprire” i pori e rilassarsi.
  • Asciugare il corpo prima di esporsi al calore
  • Non portare accessori come occhiali, lenti a contatto, collane, anelli, orologi etc.
  • Chiudere bene la porta prima di accomodarsi
  • Sdraiarsi/sedersi sul telo (piedi compresi)
  • Ricordarsi che il calore è più intenso nelle panche più alte
  • È vietato versare essenze sui carboni
  • Permanenza consigliata: dai 5 – 10 minuti max
  • Far seguire la sauna da una doccia emozionale fredda ((per 30 secondi)

Le docce emozionali favoriscono il ripristino delle condizioni fisiologiche in seguito all’utilizzo di saune o bagni di vapore, sono caratterizzate dalla combinazione dei seguenti fattori: la temperatura dell’acqua ed i riflessi colorati sui getti d’acqua vaporizzata.

  • Posizionarsi sotto la doccia
  • Scegliere la temperatura dell’acqua (si consiglia totalmente fredda)
  • Chiudere gli occhi
  • Permanenza consigliata: 30 secondi
  • Indossare la cuffia (sia uomini che donne) prima di immergersi
  • Immergersi e sedersi, prestando la massima attenzione a non scivolare
  • È vietato effettuare tuffi
  • Durata massima: 15/20 minuti
  • Successivamente avvolgersi nell’accappatoio o asciugamano asciutto, accomodarsi nel nido a dondolo, chiudere gli occhi e ascoltare il ritmo naturale del proprio respiro. In questo modo si avrà la piacevole sensazione sentire corpo e mente completamente rinnovatidall’idromassaggio appena concluso

Lo staff è a Vostra completa disposizione per qualsiasi chiarimento o necessità.